Chi siamo Servizi Corsi Di Formazione Valutazione dei Rischi Contatti Mappa del sito
0109641333 info@smarservice.com
S.M.A.R. SERVICE S.R.L.S. Via Milite Ignoto, 7/47 16012 Busalla (GE) P.IVA e C.F. 02238360990
D.LGS. 81/2008
SICUREZZA NEI LUOGHI DI LAVORO
Il D.Lgs. 81/08 (Testo coordinato con il Decreto Legislativo 3 agosto 2009, 106) "prescrive misure per la tutela della salute e per la sicurezza dei lavoratori durante il lavoro, in tutti i settori di attività privati o pubblici".
Il datore di lavoro redige il documento di valutazione dei rischi per la sicurezza e la salute, individua le misure di prevenzione e protezione, definisce il programma di realizzazione.
S.M.A.R. SERVICE S.R.L.S. assiste le aziende ed i datori di lavoro nella realizzazione delle misure preventive e di protezione più idonee mediante specifiche attività di analisi degli ambienti di lavoro effettuando le valutazioni strumentali previste dal D.Lgs. 81/2008 quali ad esempio in merito a sostanze chimiche, vibrazioni, campi elettromagnetici nonchè valutazioni acustiche, e definisce le azioni di adeguamento necessarie, assistendo l'azienda nella realizzazione delle stesse.
ART.71 D.LGS. 81/2008 DECRETO 11 APRILE 2011
VERIFICHE ATTREZZATURE DI LAVORO
APPARECCHI DI SOLLEVAMENTO - IMPIANTI A PRESSIONE
Il 29 Aprile 2011 è stato pubblicato il Decreto di cui al comma 13 dell'art.71 del D.Lgs. 81/08 (Testo unico sulla Sicurezza) che consente ai Soggetti Privati Abilitati di affiancarsi agli Enti Pubblici nell'esecuzione delle verifiche periodiche obbligatorie degli apparecchi di sollevamento e delle attrezzature in pressione di cui all'Allegato VII del D.Lgs. 81/08
Articolo 71, comma 13 D.Lgs. 81/08 e smi: .... il datore di lavoro sottopone le attrezzature di lavoro riportate in Allegato VII a verifiche periodiche volte a valutarne l'effettivo stato di conservazione e di efficienza ai fini della sicurezza...
S.M.A.R. SERVICE S.R.L.S. collabora come Agenzia Commerciale con Eurofins Modulo Uno Srl, Soggetto Privato Abilitato dal Ministero dello Sviluppo Economico per le verifiche delle attrezzature di lavoro, come da elenco del Ministero del Lavoro.
Il Soggetto Privato Abilitato in questo caso Eurofins Modulo Uno Srl viene equiparato all'Ente pubblico INAIL/ASL/ARPAL però a differenza loro ha la facoltà di applicare +/- 15% della Tariffa Nazionale stabilita da Decreto ad attrezzatura.
Si sottolinea che la titolarità della prima verifica è rimasta in capo all'INAIL e va inviata la richiesta di prima verifica mediante il portale INAIL CIVA e va indicato obbligatoriamente il nominativo del soggetto abilitato scelto, in questo caso:
Eurofins Modulo Uno Srl P.IVA e C.F. 10781070015
L'INAIL ha la facoltà di effettuare la verifica entro 45 giorni dall'invio della richiesta da parte del cliente oppure di demandare tale attività al soggetto abilitato inserito nella domanda stessa.
Qualora l'INAIL facesse passare i 45 giorni senza dare alcuna comunicazione il datore di lavoro è libero di passare l'incarico direttamente al soggetto abilitato salvo previa comunicazione scritta all'INAIL della decorrenza dei termini e quindi del successivo affidamento incarico alla Eurofins Modulo Uno Srl.
Per quanto concerne le verifiche successive alla prima il datore di lavoro non è più obbligato a fare domanda all'ASL/ARPA ma può fare direttamente la richiesta a Eurofins Modulo Uno Srl inviando la richiesta via mail a verifiche@smarservice.com oppure contattandoci allo 010/9641333
S.M.A.R. SERVICE è al vostro servizio per:
Supportarvi nelle pratiche di messa in servizio/immatricolazione e di richiesta di prima verifica all' INAIL mediante il portale CIVA
D.P.R. 462/2001
VERIFICHE IMPIANTI ELETTRICI
Il D.P.R. 462/2001 ha prescritto a tutti i Datori di lavoro di sottoporre a verifica periodica gli impianti di messa a terra e i dispositivi di protezione contro le scariche atmosferiche.
Il proprietario (o il Legale Rappresentante, ad esempio l'amministratore di un condominio) incarica un Organismo autorizzato per l'effettuazione delle verifiche periodiche dell'impianto elettrico, da effettuarsi ogni due o cinque anni.
S.M.A.R. SERVICE S.R.L.S. collabora come Agenzia Commerciale con Eurofins Modulo Uno Srl, Organismo autorizzato dal Ministero dello Sviluppo Economico alle verifiche degli impianti di messa a terra entro e oltre 1000 V, dei dispositivi di protezione contro le scariche atmosferiche, degli impianti elettrici con rischio di esplosione.
Vi ricordiamo che l'impianto di messa a terra degli impianti elettrici è il sistema principale per garantire la sicurezza delle persone e delle cose e permette di prevenire le folgorazioni elettriche, che come purtroppo noto sono una delle principali cause di infortuni (anche gravi) sia in ambito domestico sia negli ambienti di lavoro.
D.P.R. 162/1999 e relative modifiche D.P.R. 214/2010
VERIFICHE ASCENSORI
Il D.P.R. 162/1999 ha recepito la Direttiva Europea 95/16/CE, che fissa le regole per la messa in servizio, la manutenzione e le verifiche periodiche degli impianti di sollevamento persone e cose.
Il proprietario (o il Legale Rappresentante, ad esempio l'amministratore di un condominio) di un impianto ascensore si accerta che l'impianto sia stato regolarmente collaudato ed immatricolato dal Comune.
Il proprietario incarica un Organismo Accreditato per l'effettuazione delle verifiche periodiche dell'impianto, da effettuarsi ogni due anni, e delle verifiche straordinarie, da effettuarsi in occasione di modifiche sostanziali dell'impianto o di sostituzione dei componenti di sicurezza (argano, quadro elettrico, etc..)
S.M.A.R. SERVICE S.R.L.S. collabora come Agenzia Commerciale con Eurofins Modulo Uno Srl accreditato ad effettuare le verifiche periodiche e straordinarie ai sensi del D.P.R. 162/99 e s.m.i.